Come inviare SMS con mittente personalizzato – Alias
L’sms marketing rappresenta tuttora una risorsa importante per la strategia comunicativa e di marketing delle aziende. La possibilità di raggiungere i clienti sui dispositivi mobile, senza essere dipendenti da applicazioni o servizi di terze parti, rappresenta un canale preferenziale che tutte le aziende percorrono da tempo.
Gli utenti, con il passare degli anni, sono diventati più attenti alla propria incolumità digitale, ponendo sempre più attenzione da parte di chi arrivano i messaggi e agli sms anonimi, spesso evitando di aprirli. Per questo, per rendere gli sms aziendali efficaci e garantirne tassi di apertura migliori, è consigliato utilizzare sms con mittente personalizzato.
Cos’è l’alias personalizzato (mittente personalizzato)
Per messaggi con alias si intende un sms che presenta un codice alfanumerico (nome e/o numero), ad esempio “FCA Group – 089xxxxx”, al posto del solo numero di telefono del mittente. Uno degli utilizzi è rappresentato dalle promozioni di supermercati o negozi, in cui spesso vengono inviati sms con mittente personalizzato impostando come mittente il nome del negozio di riferimento.
Ricevere un messaggio con una promozione personalizzata da un numero sconosciuto, non ispira certamente fiducia nell’utente, nonostante appartenga ad un’azienda famosa. La presenza del nome accanto al numero, ispira decisamente più autorità e professionalità, con risultati e statistiche di apertura del messaggio nettamente più elevate.
Nonostante sia un sms con nome dell’azienda, l’alias deve essere collegato al numero del mittente, che deve essere rintracciabile dall’utente, così come stabilisce una delibera del 2014.
Regole Agcom per inviare sms con nome mittente
Per inviare messaggi intestati, esistono delle regole e requisiti da soddisfare, volte a garantire il consumatore finale. Innanzitutto, questo è permesso solo alcune categorie, citate nell’art.25 del codice delle comunicazioni elettroniche. Inoltre, è necessario essere iscritto al Registro degli Operatori Commerciali, conosciuto anche come ROC, verrà analizzata la pertinenza del nome rispetto al servizio, il link al sito ecc.
Una volta che i requisiti citati sono soddisfatti, occorrerà rivolgersi ad una piattaforma di invio sms personalizzabili professionale, come sms.it, iscritta secondo le regole al sistema Alias.
Come inviare messaggi intestati con la piattaforma SMS.it
Per inviare sms messaggi intestati con SMS.it, occorrerà entrare nella sezione Mittente/Alias e inserire tutti i dati per richiedere di registrare il proprio mittente alias (11 caratteri alfanumerici).
Successivamente, una volta selezionata la lista che d’interesse, basterà comporre il messaggio, scegliendo eventualmente quali campi personalizzare.
L’approvazione non sarà automatica. La richiesta sarà esaminata e controllata in tutte le sue componenti, e successivamente approvata. Le tempistiche potrebbero variare in un intervallo che va da ore a giorni.

Compila i campi del form per la creazione di alias per sms mittente personalizzato
Come inviare SMS personalizzati (con testo personalizzabile)
Con SMS.it, è possibile inviare sms multipli con personalizzazione del testo. Questo significa che è possibile fare in modo che ogni utente riceva un sms con il proprio nome nell’intestazione, oppure un messaggio personalizzato di auguri nel giorno del suo compleanno, o ancora una promozione personalizzata in base al suo indirizzo.
Un messaggio personalizzato come questo, ha sicuramente un’efficacia maggiore, rendendo il cliente più incline a fidarsi dell’azienda e rendendolo più invogliato ad aprire l’SMS e ad atterrare eventualmente sul sito.
Esempio SMS con campi personalizzati
Un tipico esempio di sms personalizzato potrebbe essere il seguente:
“Tanti auguri %nome%! Per te uno sconto del –%sconto% sui %personalizzata% con codice “auguri” al link.com. Fino al %data%.
Un messaggio di questo genere, è utilizzato da moltissime aziende per rimanere il più possibile a contatto con i propri clienti, evitando che essi si dimentichino dell’azienda e dei suoi prodotti. Spesso, vengono anche utilizzati durante eventi importanti o durante periodi di promozioni, per fornire codici sconti personalizzati.
Landing page mobile: un’interfaccia personalizzata per i tuoi utenti
Non solo il contenuto, ma anche il contenitore. Avere una landing page mobile personalizzata, accattivante e chiara per i tuoi sms aziendali, è fondamentale per spingere l’utente ad aprire l’sms e per farlo atterrare sul sito di riferimento. Le campagne di web marketing indirizzate sulle landing page mobile, per esempio, consentono di aumentare in maniera esponenziale i contatti e di conseguenza le possibili vendite sul tuo sito.
Con sms.it, puoi creare in autonomia una landing page e personalizzarla con testo, immagini, mappe, loghi, invito all’azione, così da rendere la tua landing page chiara ed accattivante.
Se possiedi un’azienda, e stai cercando una piattaforma professionale per l’invio di sms con mittente personalizzato, contattaci e prova il nostro servizio gratuitamente.
Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.