SMS.IT
  • Home
  • Accedi
  • Prezzi
  • Servizi
    • Pannello Web
    • Gateway SMS
    • Ricezione SMS
    • Email Marketing
    • Landing Mobile
  • Chi Siamo
  • Caratteristiche
  • Blog
  • Contatti
  • ATTIVATI GRATIS
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Servizi SMS

Sei in: Home1 / Servizi SMS

Cosa sono gli SMS transazionali e perché usarli?

31 Gennaio 2022/0 Commenti/in Servizi SMS /da Redazione SMS.it

SMS transazionali: cosa sono

Quando parliamo di SMS transazionali ci riferiamo a quei messaggi di testo automatici che vengono inviati all’avvio di una “transazione” (come, ad esempio, la registrazione a un sito e il conseguente invio di un codice OTP, l’invio di conferma dell’ordine dopo un acquisto, l’invio di esami medici da parte di Studi o Laboratori e altro ancora). L’inoltro dell’SMS automatico può avvenire dopo la transazione ma anche prima, come nel caso di un promemoria per un appuntamento, o in altri momenti specifici.

Un SMS transazionale, quindi, viene inviato in un momento determinante nel rapporto con i propri clienti. Si tratta, quindi, di un grande valore aggiunto per ogni tipo di azienda. Scegliere di utilizzare questo strumento permette di sfruttare i vantaggi connessi al marketing SMS, aumentando l’efficacia della relazione con il cliente e la sua soddisfazione.

Bisogna ricordare, infatti, che gli SMS hanno un tasso di apertura che si attesta al 98%. Si tratta, quindi, di una delle forme di comunicazione digitale con il più alto potenziale, nonostante non sia, di certo, il metodo più moderno.

Il più grande vantaggio degli SMS transazionali è, dunque, la possibilità di rendere più efficiente la comunicazione con i clienti, sia acquisiti che potenziali. Offrire questo servizio consente di dare maggiore qualità rispetto all’utilizzo delle email. Inoltre, gli SMS transazionali permettono alle aziende di risparmiare, denaro, tempo e risorse.

 

Tipologie di SMS transazionali

Tra le tipologie di SMS inseribili all’interno di quelli transazionali ci sono, sicuramente, i messaggi i testo di tipo informativo che svolgono un ruolo di notifica per il cliente. Questi SMS non mirano a far compiere una CTA (Call To Action) commerciale agli utenti e non servono a promuovere l’acquisto di un nuovo prodotto o servizio.

Gli SMS transazionali, quindi, sono tutte quelle comunicazioni inviate da un’azienda e che riguardano:

  • sms di notifica di un appuntamento
  • conferma di una prenotazione
  • ricordare scadenze
  • invio di avvisi
  • invio di password e altre tipologie di codici
  • comunicazioni urgenti e di emergenze
  • invio di comunicazioni di servizio
  • invio del risultato di un esame
  • informazioni sullo stato di un ordine

 

Questa lunga lista di messaggi transazionali può essere utilizzata dalle aziende per migliorare il proprio business e la comunicazione con i clienti. Oltre ad offrire grande qualità, semplificano anche la loro vita.

Servizio Sms via API

Sms.it è una piattaforma di marketing online che offre alle aziende un servizio invio sms. La possibilità di utilizzare gli SMS API viene garantita dalla condivisione, da parte degli sviluppatori, delle API da integrare all’interno del proprio servizio di invio SMS multipli e di ricezione, qualsiasi sia il tipo di linguaggio di programmazione usato.

Utilizzare l’integrazione API per gli SMS automatici è molto utile per chi si affida a sistemi gestionali o software di terze parti. Infatti, si tratta di un’ottima soluzione per poter avere la possibilità di mandare SMS direttamente da questi strumenti quando il proprio sistema di automazione (marketing automation) rileva una determinata condizione per l’invio.

Tra i servizi API per gli SMS offerti da sms.it ci sono: SMS alert, SMS per OTP, SMS di notifica, gestione crediti residui, short url, SMS personalizzati, landing mobile, codici promozionali.

Il servizio di API SMS si distingue, innanzitutto, per la semplicità. Infatti, si tratta di un sistema molto facile e intuitivo. Con poche righe di codice è possibile automatizzare l’invio degli SMS risparmiando, così, moltissimo tempo. Non sono previsti costi aggiuntivi e nessun limite.

Altro vantaggio è la sicurezza dei dati. I protocolli, infatti, garantiscono la massima protezione di informazioni sensibili e dati. Gli SMS potranno, quindi, essere inviati in totale sicurezza.

Infine, flessibilità. Le API SMS sono facilmente integrabili nella propria piattaforma software o all’interno del gestionale che si possiede. In ogni caso, sono disponibili dettagliate documentazioni e guide che consentono di settare rapidamente le API per poter utilizzare, da subito, il servizio di invio SMS.

 

Perché inviare SMS transazionali ai clienti?

 

L’invio di SMS transazionali è molto importante a livello aziendale perché consente di accompagnare i propri clienti lungo il loro percorso di acquisto, in ognuna delle varie fasi. Assicurarsi che i vari step si svolgano senza intoppi è possibile proprio grazie all’utilizzo dei SMS che consentono di seguire il cliente dalla conferma del suo ordine fino al momento finale della consegna della merce.

Inoltre, la notifica tramite SMS permette di poter evitare gran parte degli abbandoni del carrello facendo crescere le possibilità di trasformare un cliente potenziale in un cliente fidelizzato. Sollecitare i propri utenti attraverso SMS di notifica permette di ricordargli, ad esempio, di completare un acquisto. Grazie all’alto tasso di apertura, accennato in precedenza, e all’alta possibilità di apertura dei messaggi in meno di soli tre minuti, gli SMS transazionali sono una soluzione perfetta per il proprio business.

Ti potrebbe interessare leggere “Perché inviare SMS di notifica e promemoria”

Esempi di SMS Transazionali

Abbiamo visto perché è importante utilizzare gli SMS transazionali per accompagnare il percorso di acquisto di un cliente ma è bene ricordare questo strumento è utile per diverse funzioni aziendali.

 

Messaggio di benvenuto

Un primo esempio è il messaggio di benvenuto. Infatti, è possibile inoltrare a un nuovo iscritto un messaggio con un testo come questo:

“Benvenuto! Grazie per aver attivato un account. Puoi accedere al sito in qualsiasi momento dal seguente link…”.

 

Conferma ordine

Altro esempio utile è il messaggio di conferma ordine. Infatti, i clienti apprezzano una notifica tempestiva di avvenuto ordine. Gli SMS, quindi, sono la soluzione migliore in questi casi.

Un esempio di messaggio:

“Il tuo ordine è stato avviato giorno 00/00/0000 alle ore xx:xx. Puoi vedere tutti i dettagli sul tuo ordine da questo link…”.

 

Autenticazione a 2 fattori

Gli SMS transazionali sono molto utili anche per gestire l’autenticazione a due fattori (2FA). Questo sistema consente di aumentare notevolmente il livello di sicurezza degli utenti. L’SMS 2FA è ormai uno standard del settore in quanto ormai portiamo sempre con noi i nostri device personali.

 

Promemoria appuntamento

Altro esempio di SMS transazionale sono i promemoria per gli appuntamenti. Questi permettono di avvisare i propri clienti con largo anticipo sulla data di un appuntamento già fissato. Questo consente di evitare che il cliente manchi all’appuntamento e, quindi, di non creare rallentamenti nell’attività.

Un testo di esempio di questa tipologia di SMS è il seguente:

“Caro cliente, questo è un promemoria per il tuo appuntamento del 00/00/0000 alle ore xx:xx. Rispondi SI per confermare l’appuntamento o NO per annullare”.

 

Promemoria di pagamento

Il promemoria di un pagamento è un altro tipo di SMS transazionale molto utile per il proprio business e per i clienti. Infatti, è possibile informare le persone sui vari flussi di pagamenti sui loro conti, migliorando la qualità del servizio.

Un esempio di testo, in questo caso, è il seguente:

“Caro cliente, ti ricordiamo che il saldo del tuo conto di € X è dovuto giorno 00/00/0000. Puoi inoltrare il pagamento sia online che tramite pagamento con carta di credito”.

 

Conferma ticket di supporto

Infine, l’ultimo esempio che proponiamo è la conferma del ticket di supporto. Questa tipologia di SMS transazionale si basa sul supporto e aiuta i clienti e il team di assistenza dell’azienda a comunicare e inviare notifiche.

Per fare un esempio semplice, se un cliente inoltra un nuovo ticket l’assistenza può inviare un SMS per comunicare di aver ottenuto la richiesta e che provvederà, quanto prima, a rispondere.

Un esempio di testo per questo tipo di SMS transazionale è il seguente:

“Ciao! Con questo SMS ti informiamo che il tuo ticket di assistenza clienti è stato ricevuto. Ti risponderemo a breve. Grazie.”

 

Perché inviare SMS di notifica e promemoria

22 Gennaio 2022/0 Commenti/in Servizi SMS /da Redazione SMS.it
Inviare SMS di notifica e promemoria è una delle migliori strategie per comunicare con i clienti e sviluppare una comunicazione efficace ed efficiente. È chiaro però che l’invio di sms soprattutto in grandi realtà non sia facile senza un sistema automatizzato.
Il servizio SMS Alert della piattaforma sms.it. permette alle aziende di medie e grandi dimensione di arrivare al proprio pubblico in maniera facile e veloce, ma soprattutto a un prezzo conveniente rispetto ad altre realtà presenti sul mercato. L’attivazione è gratuita ed è possibile provare ad inviare alcuni SMS in modo gratuito.
Consulta i nostro listino prezzi per l’invio di sms massivi. Potrai scegliere tra diversi pacchetti di SMS a seconda delle esigenze e degli obiettivi aziendali.

Cos’è il servizio di notifica SMS offerto da sms.it?

Se la tua mission aziendale è riuscire ad arrivare a quanti più clienti possibili comunicando con loro in maniera puntuale e precisa è arrivato il momento di usufruire del servizio di notifica di sms.it.

Ma cos’è un SMS di notifica? Altro non è che un messaggio informativo automatico il quale ha il mero compito di avvisare lo stesso cliente di un qualcosa.

Qualsiasi azienda che si affaccia ad un pubblico ha la necessità di inviare delle notifiche. L’avviso di tracking per un e-commerce, un promemoria appuntamento e/o rinnovo, la notifica di uno sconto per il compleanno, le comunicazioni di documenti inviati dalle banche, sono tutte notifiche di messaggi automatici preimpostati, ma il cui invio è fondamentale per un ottimo rapporto B2C.

Nonostante non si tratti di invio sms promozionali o invio di sms commerciali sono ugualmente necessari per un rapporto di fiducia tra azienda e cliente. Per tali ragioni, per ogni azienda, l’utilizzo di una piattaforma sms marketing come sms.it, che consente l’invio di notifiche via sms 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, festivi compresi, senza nessun tipo di vincolo, risulta oggi più che mai fondamentale per aumentare la soddisfazione dei clienti e incrementare il proprio business!

Utilizzi e vantaggi dell’invio SMS di notifica e promemoria

I risultati per le aziende che da tempo utilizzano il nostro servizio di invio sms automatizzati per il proprio target e per il proprio bacino di utenti sono realmente misurabili. Da studi recenti è stato dimostrato come l’invio di notifiche e promemoria da parte di attività economiche aumenti considerevolmente il coinvolgimento tra clienti e impresa. Le ragioni sono tante: permette di far arrivare qualsiasi tipo di comunicazione più velocemente e aumenta la conversione di semplici utenti in clienti fidelizzati.

È importante evidenziare inoltre come il servizio di invio sms di notifica non sia rivolto esclusivamente ad aziende che vendono un prodotto, ma anche alle stesse imprese che hanno come scopo quello di offrire un servizio d’istruzione come università e scuole, ma anche strutture sanitarie, associazioni enti, centri sportivi e ricreativi.

L’invio di SMS per notifiche e promemoria è rivolto a tutti, nessuno escluso e i suoi vantaggi garantiscono ottimi risultati in termini di performance e massimizzazione del tempo. Il mondo dell’invio di sms non è solo legato al marketing e alla vendita, è molto di più: pensiamo alla ricezione da parte dei clienti di un istituto bancario quando ricevono ad esempio un SMS Alert. La ricezione di questo genere di comunicazione spedito dalla banca al correntista si rileva fondamentale per monitorare i movimenti della sua carta di credito e/o del suo conto corrente.

 

Invio Sms via API: di cosa si tratta?

Le API sono un set di applicazioni che possono essere integrate in altri applicativi o programmi. L’invio di SMS via api è un servizio di sms.it che permette di integrare l’invio e la ricezione SMS direttamente da software, gestionali, applicazioni mobile e siti web in qualsiasi linguaggio di programmazione.

 

Notifiche via SMS: scopriamo insieme alcuni esempi pratici

Negli ultimi tempi sono sempre più le aziende che decidono di utilizzare il servizio di invio sms multipli per inviare notifiche, promemoria e alert.

Esempi di invio sms di notifica. Scopriamoli insieme.

  • Esempio promemoria appuntamento studio dentistico

    Lo Studio Dentistico Michele M. ti aspetta venerdì 11 febbraio alle 14.30. Grazie.

  • Esempio notifica da banca

    Gentile cliente, ti ricordiamo di prendere appuntamento per accedere in Filiale. Grazie.

  • Esempio notifica ordine e-commerce

    Il tuo ordine 0746484 di aziendaX è già disponibile in negozio. Per qualsiasi dubbio contatta il Servizio Clienti.

  • Esempio annuncio informativo aziendale

    Da domani per entrare in azienda tutti i dipendenti dovranno esporre il Green Pass base.

  • Esempio notifica per compleanno

    Buon compleanno Alice! Per te uno sconto del 15% su tutta la collezione invernale. Lo sconto scade il 1 febbraio.

 

Oggi più che mai invia notifiche e comunica con i tuoi clienti grazie alla piattaforma sms.it: un modo veloce per inviare sms quando vuoi!

come-inviare-sms-mittente-personalizzato-alias

Come inviare SMS con mittente personalizzato – Alias

3 Luglio 2021/1 Commento/in Servizi SMS /da Redazione SMS.it

L’sms marketing rappresenta tuttora una risorsa importante per la strategia comunicativa e di marketing delle aziende. La possibilità di raggiungere i clienti sui dispositivi mobile, senza essere dipendenti da applicazioni o servizi di terze parti, rappresenta un canale preferenziale che tutte le aziende percorrono da tempo.

Gli utenti, con il passare degli anni, sono diventati più attenti alla propria incolumità digitale, ponendo sempre più attenzione da parte di chi arrivano i messaggi e agli sms anonimi, spesso evitando di aprirli. Per questo, per rendere gli sms aziendali efficaci e garantirne tassi di apertura migliori, è consigliato utilizzare sms con mittente personalizzato.

Cos’è l’alias personalizzato (mittente personalizzato)

Per messaggi con alias si intende un sms che presenta un codice alfanumerico (nome e/o numero), ad esempio “FCA Group – 089xxxxx”, al posto del solo numero di telefono del mittente. Uno degli utilizzi è rappresentato dalle promozioni di supermercati o negozi, in cui spesso vengono inviati sms con mittente personalizzato impostando come mittente il nome del negozio di riferimento.
Ricevere un messaggio con una promozione personalizzata da un numero sconosciuto, non ispira certamente fiducia nell’utente, nonostante appartenga ad un’azienda famosa. La presenza del nome accanto al numero, ispira decisamente più autorità e professionalità, con risultati e statistiche di apertura del messaggio nettamente più elevate.

Nonostante sia un sms con nome dell’azienda, l’alias deve essere collegato al numero del mittente, che deve essere rintracciabile dall’utente, così come stabilisce una delibera del 2014.

Regole Agcom per inviare sms con nome mittente

Per inviare messaggi intestati, esistono delle regole e requisiti da soddisfare, volte a garantire il consumatore finale. Innanzitutto, questo è permesso solo alcune categorie, citate nell’art.25 del codice delle comunicazioni elettroniche. Inoltre, è necessario essere iscritto al Registro degli Operatori Commerciali, conosciuto anche come ROC, verrà analizzata la pertinenza del nome rispetto al servizio, il link al sito ecc.

Una volta che i requisiti citati sono soddisfatti, occorrerà rivolgersi ad una piattaforma di invio sms personalizzabili professionale, come sms.it, iscritta secondo le regole al sistema Alias.

 

Come inviare messaggi intestati con la piattaforma SMS.it

Per inviare sms messaggi intestati con SMS.it, occorrerà entrare nella sezione Mittente/Alias e inserire tutti i dati per richiedere di registrare il proprio mittente alias (11 caratteri alfanumerici).
Successivamente, una volta selezionata la lista che d’interesse, basterà comporre il messaggio, scegliendo eventualmente quali campi personalizzare.
L’approvazione non sarà automatica. La richiesta sarà esaminata e controllata in tutte le sue componenti, e successivamente approvata. Le tempistiche potrebbero variare in un intervallo che va da ore a giorni.

 

compilazione campi alias mittente personalizzato

Compila i campi del form per la creazione di alias per sms mittente personalizzato

Come inviare SMS personalizzati (con testo personalizzabile)

Con SMS.it, è possibile inviare sms multipli con personalizzazione del testo. Questo significa che è possibile fare in modo che ogni utente riceva un sms con il proprio nome nell’intestazione, oppure un messaggio personalizzato di auguri nel giorno del suo compleanno, o ancora una promozione personalizzata in base al suo indirizzo.

Un messaggio personalizzato come questo, ha sicuramente un’efficacia maggiore, rendendo il cliente più incline a fidarsi dell’azienda e rendendolo più invogliato ad aprire l’SMS e ad atterrare eventualmente sul sito.

Esempio SMS con campi personalizzati

Un tipico esempio di sms personalizzato potrebbe essere il seguente:

“Tanti auguri %nome%! Per te uno sconto del –%sconto% sui %personalizzata% con codice “auguri” al link.com. Fino al %data%.

Un messaggio di questo genere, è utilizzato da moltissime aziende per rimanere il più possibile a contatto con i propri clienti, evitando che essi si dimentichino dell’azienda e dei suoi prodotti. Spesso, vengono anche utilizzati durante eventi importanti o durante periodi di promozioni, per fornire codici sconti personalizzati.

Landing page mobile: un’interfaccia personalizzata per i tuoi utenti

Non solo il contenuto, ma anche il contenitore. Avere una landing page mobile personalizzata, accattivante e chiara per i tuoi sms aziendali, è fondamentale per spingere l’utente ad aprire l’sms e per farlo atterrare sul sito di riferimento. Le campagne di web marketing indirizzate sulle landing page mobile, per esempio, consentono di aumentare in maniera esponenziale i contatti e di conseguenza le possibili vendite sul tuo sito.

 

Con sms.it, puoi creare in autonomia una landing page e personalizzarla con testo, immagini, mappe, loghi, invito all’azione, così da rendere la tua landing page chiara ed accattivante.

Se possiedi un’azienda, e stai cercando una piattaforma professionale per l’invio di sms con mittente personalizzato, contattaci e prova il nostro servizio gratuitamente.

Ultimi Articoli

Potrebbe interessarti…

  • Pannello Web
  • Gateway SMS
  • Ricezione SMS
  • Email Marketing
  • Landing Mobile
  • Informazioni Legali
  • Normativa Antispam
  • Codice di Condotta

Copyright © 2021 SMS.it ® – Link Mobility Italia Srl a socio unico P.IVA 02153481201
Via Paolo da Cannobio, 37 – 20122 Milano

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettoNascondiImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
AccettoNascondi